Introduzione ai patternI pattern sono sequenze predefinite di note, ovvero idee "standard" che i musicisti spesso integrano, con variazioni, nelle loro composizioni. Essi possono essere eseguiti su una singola corda, su un gruppo di corde, in un BOX, o in qualsiasi posizione e modalità desiderata. Conoscere un ampio numero di pattern significa disporre di una varietà di idee di base su cui lavorare, creare variazioni, trarre ispirazione e, in generale, arricchire il proprio vocabolario musicale. Praticare questi pattern è un metodo efficace per apprendere un BOX o una nuova scala, oltre a valutare il livello di controllo che si ha su di essi. I pattern favoriscono lo sviluppo dell’agilità e dell’indipendenza delle dita, permettono di identificare le sequenze o combinazioni di movimenti più impegnative e offrono un criterio sommario per misurare le proprie capacità tecniche. La maggior parte dei pattern presenta una certa complessità e, se riuscirai a suonarli in modo fluido e sicuro attraverso diversi BOX e scale, potrai considerarti a un buon livello tecnico. |
Spartiti
Accordi Principianti Suonare Le Scale Tecnica Teoria e Armonia |