The Guitar Wizard

Corso veloce per imparare a suonare la chitarra da zero


Cadenze degli accordi

Si chiama cadenza la successione di accordi che concludono un inciso, una frase o un brano.
Esse vengono classificate a seconda dell'idea di conclusione più o meno accentuata che trasmettono. Esse possono essere dette:
  1. CONCLUSIVE
  2. SEMICONCLUSIVE
  3. NON CONCLUSIVE
Che a loro volta si dividono in:
  1. CONCLUSIVA
    1. PERFETTA: quando si passa da un accordo costruito sul V ad uno costruito sul I grado.
      Ad es. Sol ==> Do
    2. PLAGALE: quando si passa da un accordo costruito sul IV ad uno costruito sul I grado.
      Ad es. Fa ==> Do

  2. SEMICONCLUSIVA
    1. IMPERFETTA: quando si passa da un accordo costruito sul V ad uno costruito sul I grado e almeno uno dei due accordi è allo stato di rivolto.

  3. NON CONCLUSIVA
    1. SOSPESA: quando si passa da un accordo qualunque ad uno costruito sul V grado.
      Ad es. Rem ==> Sol
    2. D'INGANNO: quando si passa da un accordo costruito sul V ad uno costruito su un grado diverso dal I.
    3. EVITATA: quando si passa da un accordo costruito sul V ad uno costruito su un'altra tonalità.
      Ad es. Sol (tonalità di Do MAggiore) ==> Re (tonalità di Sol Maggiore).

Nota che nelle cadenze viste sopra possono essere coinvolti anche accordi di settima o nona ecc.